Un'auto a metano è un'automobile che funziona a metano anziché a benzina o diesel. Il metano è stato un combustibile pulito e rinnovabile poiché è abbondante nella terra. Può ridurre le emissioni di CO2 fino al 23% e le emissioni di ossido nitrico fino al 52%. Le auto a metano hanno un'autonomia compresa tra 100 e 250 chilometri. Hanno anche basse emissioni di CO2. L'UE ha approvato un regime che premierà gli automobilisti che passeranno al metano.
Il metano costa il 50% in meno della benzina. Un'auto a metano può percorrere fino a 10.000 miglia con un solo serbatoio di biogas. Ha anche un'autonomia più lunga di un'auto a benzina e le minori emissioni di carbonio sono un grande vantaggio. Tuttavia, l'auto a metano non è per tutti. È ancora molto lontano dal diventare ampiamente disponibile in Italia, ma è già sulla strada giusta.
Anche se le auto a metano potrebbero non essere adatte a tutti, hanno diversi vantaggi. L'auto a metano farà risparmiare sui costi del carburante – poiché un chilogrammo di metano pesa solo la metà della benzina – e avrà un'autonomia più lunga. Le auto a metano possono ridurre drasticamente le emissioni di CO2, il che è un enorme vantaggio. E poiché le auto a metano sono così economiche, il governo le sta sovvenzionando. Ci sono alcuni inconvenienti nelle auto a metano, ma il prezzo e l'affidabilità ne valgono la pena.