Le batterie per autoveicoli sono ricaricabili e svolgono un ruolo cruciale nell'avviamento dei veicoli a motore. Forniscono corrente elettrica al motorino di avviamento, che a sua volta avvia il motore a combustione interna alimentato chimicamente. Questo articolo discuterà brevemente i diversi tipi di batterie per auto e come funzionano. Potresti anche essere interessato a come funzionano e come puoi prolungare la loro vita. Esamineremo anche alcune delle cause più comuni di batterie scariche per auto. Si spera che questi suggerimenti ti aiutino a trovare il miglior sostituto per la tua batteria.
Quando cerchi di sostituire la batteria di un'auto, troverai probabilmente due tipi principali: la cella umida e la cella umida standard. Entrambi questi tipi di batterie utilizzano la stessa tecnologia al piombo, ma differiscono per la quantità di energia che devono immagazzinare. Sebbene le celle umide standard siano anche conosciute come convenzionali o allagate, le differenze tra questi due tipi di batterie dipendono principalmente dal fatto che tu guidi un'auto elettrica o un'ibrida.
Le batterie AGM e per auto allagate utilizzano la tecnologia al piombo. Una tipica batteria al piombo per auto è costituita da piastre di piombo e altri materiali immersi in una soluzione elettrolitica. Un trigger di accensione innesca una reazione chimica tra l'acido nella soluzione elettrolitica e il materiale attivo. Questo processo genera una maggiore corrente elettrica che viaggia attraverso il sistema di avviamento e innesca la reazione a catena. Il risultato è una batteria con una lunga durata.